Descrizione
Il plexiglass è un materiale dalle grandi potenzialità: infrangibile e leggero, rappresenta un’ottima alternativa al vetro. La stampa su plexiglass è ideale per comunicazioni di grande effetto, anche se impiegato in progetti di piccole dimensioni.
Incredibilmente resistente ma leggero, facile da trasportare e maneggiare, il plexiglass è un alleato importante per il tuo business. Sceglilo per dare forza ai tuoi messaggi, per creare promozioni d’effetto e comunicarti al meglio.
La stampa su plexiglass
Se sei alla ricerca di un supporto innovativo, resistente e duraturo per le tue creazioni grafiche, o per le tue foto, la stampa su plexiglass è sicuramente un’opzione da prendere in considerazione. Sempre più richiesta in abito pubblicitario e nell’interior design, questa tecnica si presta a molteplici impieghi sia all’interno che in ambienti esterni grazie alla grande resistenza e versatilità.
Il plexiglass
Spesso paragonato al vetro e confuso con il policarbonato il plexiglass, seppur simile, presenta caratteriste tecniche nettamente più preformanti in resistenza, in trasparenza nonché in facilità di lavorazione.
Quello che comunemente chiamiamo plexiglass ha in realtà un nome assai più complicato: polimetilmetacrilato abbreviato PMMA. Andando ancor più nello specifico è un polimero termoplastico formato da polimeri del metacrilato di metile, estere metilico dell’acido metacrilico.
Fu sviluppato alla fine degli anni venti del novecento per poi essere commercializzato in Germania nel 1933 da Otto Röhm, la prima lastra prodotta vide la luce nel 1936 grazie all’inglese ICI Acrylics. Grazie alle sue pregiate caratteristiche di trasparenza e resistenza il plexiglass venne largamente utilizzato per la costruzione dei cupolini degli aerei da caccia nella seconda guerra mondiale.
Il plexiglass come si è detto è molto trasparente, più del vetro stesso, e molto resistente queste due caratteristiche dipendono dalla mescola impiegata per produrlo.
Può essere tagliato, lavorato e modellato rendendo questo materiale molto versatile e adatto per i più svariati utilizzi, possiamo trovarlo nelle vasche dei grandi acquari, in barriere di protezione, nel settore della sicurezza sul lavoro e nell’automotive. Ma a noi ora principalmente interessa l’utilizzo come supporto per la stampa delle nostre idee.
La stampa su plexiglass
Profondità e colori brillanti per donare lucentezza e ricercatezza ad un ambiente ecco cosa cerchiamo in una stampa su plexiglass.
Infatti grazie all’effetto tridimensionale e alla luminosità regalata alla sua trasparenza la stampa su plexiglass riesce a restituire un impatto visivo notevole, i colori alla vista sono pieni e corposi, resi in maniera fedele. Grazie alla elevata resistenza le nostre stampe su plexiglass possono mantenere i colori brillanti a lungo e saranno di facile impiego per la leggerezza del materiale, inoltre si adattano facilmente anche all’installazione in ambienti esterni.
Le metodologie di stampa su plexiglass sono principalmente due: la stampa diretta sulla lastra oppure la stampa Fine Art anche detta laminato. Cerchiamo di capire quali sono le differenze tra queste due tecniche cosi da saper valutare quella che si adatta meglio alle nostre esigenze.
Stampa su plexiglass con tecnica di stampa diretta
Nella stampa diretta su plexiglass, anche detta stampa UV, la fotografia o l’immagine grafica vengono impresse sul retro della lastra con tecniche di stampa a 4 o 6 colori. Questa tecnica permette di avere un sorprendente effetto di profondità, mantenendo inoltre una notevole nitidezza e brillantezza dei colori.
La stampa a colori dell’immagine solitamente viene sigillata con degli strati di bianco purissimo per fornire un’ulteriore protezione alla stampa su plexiglass. Queste stampe sono molto resistenti, oltre che di notevole effetto visivo, e possono essere esposte anche all’aperto.
Stampa su plexiglass con tecnica Fine Art
Questo tipo di stampa su plexiglass è molto apprezzato dai fotografi e nelle gallerie d’arte perché permette una presentazione grafica accattivante pur conservando una certa curata professionalità. La fotografia viene stampata su carta fotografica di alta qualità per poi essere applicata alla lastra di plexiglass. Con questa tecnica riusciamo a ottenere un connubio perfetto tra la fedele riproduzione della carta fotografica, che ci permette di apprezzare anche i dettagli più piccoli e i colori più vividi, con una straordinaria profondità di campo.
Possiamo dire che con la stampa su plexiglass, grazie alla versatilità del materiale, possiamo dare libero sfogo alla nostra fantasia. Vogliamo una stampa sagomata? Nessun problema: la lastra si può tagliare a nostro piacimento. Si possono trovare facilmente in commercio lastre più o meno spesse oppure più o meno opache a seconda della mescola del materiale. Per concludere che tu voglia arredare con una luminosa stampa grafica, che tu voglia stupire regalando una foto su un innovativo supporto, che tu voglia cambiare l’insegna luminosa per il tuo studio o per qualsiasi altra cosa ti solletichi la creatività, nella stampa su plexiglas troverai la risposta.
Spedizione in 6 – 8 giorni lavorativi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.